La vita conviviale trova luogo intorno alla cucina e in questo spazio il tagliere sardo è di grande valore. Anch’esso decorato con motivi tradizionali, realizzato con un piccolo blocco di legno massello stagionato, ritagliato, levigato e decorato. Il legno di castagno, frassino, noce, e ulivo tra le altre essenze autoctone sarde, sono utilizzati nella lavorazione del tagliere. Il signor Pier Paolo Fara innova l’oggetto con l’introduzione del motivo decorativo rappresentante la Sardegna.
Materiali: legno massello in essenze dure autoctone della Sardegna quali il castagno, frassino, olivo, etc.